Quando Mario mi commissionò la copertina del suo libro, dedicato ad Antonio Mozzanino, giovane Partigiano Craveggese, ne fui subito entusiasta. Eseguire questo ritratto, è stata un’ esperienza davvero unica… Uno dei momenti più emozionanti credo sia quando Mario, mi portò la foto di Antonio, dalla quale poi, avrei preso spunto per il ritratto. Prima di mettermi all’opera però decisi di contemplare un attimo quel viso, e mi soffermai in particolare sul suo sguardo… Uno sguardo di un giovane ragazzo di 25 anni, pieno di vita, speranze ed ideali…ma che a lui furono strappati via con disumana crudeltà dalla furia Nazifascista.
Tenere vivo il ricordo di queste persone che si sacrificarono per la nostra libertà, è uno dei nostri più grandi doveri.
C’è una frase dedicata alla memoria che voglio condividere e credo racchiuda il senso di tutto ciò
” Ricorda, e spiega ai tuoi figli. Racconta loro come un popolo in rivolta, si ribellasse un giorno, e narra a loro le mille gesta, di quella gente che sui monti, nei borghi, sbarrarono il passo all’invasore. Nè ti scordar dei morti, nè ti scordar di raccontare cos’è stato il fascismo e il nazismo. Ricorda le stragi, la fame e la miseria. Spiega ai tuoi figli, non perché l’odio e la vendetta duri, ma perché sappiano quale immenso bene sia la libertà, ed imparino ad amarla e la difendano sempre.”